top of page

IL PROFESSIONISTA

unione_europea.jpg

DIRITTO DELLL'UNIONE EUROPEA

Lo Studio Avv. Denis Nunga Lodi si occupa di azioni controverse riguardanti il ​​rinvio preliminare, le azioni di annullamento, le azioni in stato di inadempimento, l'azione in caso di inadempienza, l'azione in responsabilità, i Problemi delle libertà di circolazione della Legge Unione europea e problemi relativi all'applicazione del diritto dell'Unione negli Stati membri.

​

In effetti, il diritto dell'Unione Europea include le regole su cui si basa l'Unione Europea (UE). Ciò include tutte le norme, materiali e procedurali, applicabili all'interno dell'Unione Europea.

La specificità del Diritto comunitario è che si tratta del proprio sistema giuridico, integrato nei sistemi giuridici degli Stati membri.

La Corte di giustizia dell'Unione europea, con sede a Lussemburgo, garantisce l'applicazione del diritto dell'Unione europea. Questa fonte è teoricamente sussidiaria.

In effetti, la competenza legislativa della Comunità deve rispettare il principio di sussidiarietà.

Avvocato Penalista Internazionale

Come avvocato internazionalista, siamo in grado di intervenire praticamente ovunque e in maniera rapida ed efficace.​​

​

Diritto dell'Unione europea

Oltre che in materia di diritto della concorrenza, aiuti di Stato, appalti pubblici, ambiente, diritto alimentare, diritto doganale e del commercio internazionale, siamo in grado di fornire assistenza e consulenza in ogni altra area del diritto dell’Unione europea.

In particolare, abbiamo maturato una specifica esperienza nei seguenti ulteriori settori: libera circolazione delle merci, libera circolazione delle persone e dei lavoratori, libera prestazione di servizi, diritto di stabilimento, riconoscimento di diplomi e qualifiche professionali, accesso alle professioni, accise, IVA e altre imposte, servizi bancari e finanziari, disciplina prudenziale per le banche, tutela dei dati personali e privacy, commercio elettronico, telecomunicazioni, trasporti, fondi strutturali, aiuti alimentari, protezione dei consumatori, etichettatura dei prodotti alimentari, responsabilità per danno da prodotti difettosi, sanità pubblica, grassi, fertilizzanti, sottoprodotti di origine animale, biocidi, agricoltura, pesca, mangimi, normativa veterinaria, prodotti ortofrutticoli, uova e pollame, vino, zucchero, sementi, siderurgia, produzione, immissione in commercio e distribuzione di prodotti medicinali, cosmetici, proprietà industriale e commerciale, marchio comunitario ed energia.

Assistiamo i nostri clienti sia nei procedimenti amministrativi dinanzi alla Commissione europea ed alle competenti autorità nazionali, sia nei contenziosi che si svolgono davanti ai giudici dell’Unione (Tribunale e Corte di giustizia UE) o davanti ai giudici nazionali, incluse le giurisdizioni superiori (Corte di Cassazione e Consiglio di Stato), anche ai fini dell’elaborazione di eventuali quesiti pregiudiziali da sottoporre alla Corte di giustizia ai sensi dell’art. 267 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea.

La nostra assistenza è spesso richiesta anche da altri avvocati e consulenti, che vengono affiancati al fine di sviluppare e far valere eventuali argomentazioni basate sul diritto dell’Unione a tutela dei loro Clienti.

 

Contenzioso comunitario

Il nostro Studio vanta un’esperienza non comune nel contenzioso davanti al Tribunale ed alla Corte di giustizia dell’Unione europea nei più svariati settori disciplinati dal diritto UE.

Assistiamo i nostri clienti sia davanti al Tribunale dell’Unione (ricorsi di annullamento, in carenza, per risarcimento dei danni causati dalle Istituzioni o dagli organi dell’Unione), sia davanti alla Corte di giustizia in sede di rinvio di questioni pregiudiziali da parte dei giudici nazionali o di impugnazione di una sentenza del Tribunale.

Inoltre, forniamo assistenza davanti ai giudici nazionali (amministrativi, civili, tributari, contabili), anche di ultimo grado, o alle autorità amministrative nazionali (incluse le autorità doganali o fiscali), quando è in gioco la corretta interpretazione o applicazione del diritto dell’Unione europea.

Abbiamo spesso il piacere di affiancare altri avvocati al fine di sviluppare e far valere davanti alle autorità o ai giudici nazionali eventuali motivi e argomenti basati sul diritto UE.

bottom of page